Informazioni su Adriano De Boni Architetto
Architetto laureato presso il Politecnico di Milano e iscritto all'Ordine degli Architetti della Provincia di Varese
Specializzato in Bioarchitettura, presso la scuola A.N.A.B. di Milano con il titolo di tecnico bioedile e nel campo del risparmio energetico e sostenibilitò ambientale, con diversi corsi presso l'A.N.I.T. di Milano (ente di riferimento per la Lombardia) e il Politecnico di Milano.
Collabora con altri professionisti (in campo impiantistico, strutturale ecc.) del settore al fine di offrire una progettazione integrata ed organica.
In particolare anche nel settore Geobiologia (tramite un tecnico che ha fatto la scuola di specializzazione nel settore a Padova ) per la ricerca strumentale delle caratteristiche intrinseche dei terreni dove intervenire (come individuazione gas radon.... nodi di Hartmann, ecc) con la progettazione.
Adriano De Boni
Qual è il vostro slogan?
Raccontateci la vostra storia. Come ha avuto inizio l'azienda?
Chi collabora nel vostro gruppo? Che tipo di formazione ed esperienza hanno i vostri collaboratori?
In quali tipi di lavoro siete specializzati?
Quali sono i lavori più richiesti?
Con quali materiali o marche vi piace lavorare?
Di quali dati avete bisogno per poter fornire un preventivo dettagliato?
Cosa vi differenzia dalla vostra concorrenza? Perché un cliente dovrebbe scegliere voi?
Che tipologia di clientela avete? Qual è il vostro cliente ideale?
Quali sono i dubbi più frequenti dei vostri clienti? E cosa rispondete loro?
Quali garanzie offrite ai vostri clienti sui lavori svolti?
Quali modalità di pagamento accettate? Offrite agevolazioni sulle forme di pagamento?
Di quali lavori siete più orgogliosi?
Ultime risposte degli esperti di Adriano De Boni Architetto
Chiara, ha domandato...
Permessi apertura lucernari
Quali autorizzazioni sono necessarie per aprire dei lucernari
Adriano De Boni Architetto, ha risposto...
Come bene esposto nelle precedenti risposte basta una semplice titolo edilizio per procedere all'apertura di un nuovo lucernario, fatti salvi eventuali vincoli che richiedono il parere di Enti Terzi (come la soprintendenza, ecc) e/o della Commissione edilizia Comunale. Nel caso questo comporta una tempistica di uno, due mesi per avere le necessarie...
Alberta Duzzi, ha domandato...
Coprire vecchio pavimento senza demolire?
Salve, vorrei ricoprire un vecchi pavimento con parquet ho sentito che esistono parquet sottilissimi che evitano il taglio di porte e finestre, vorrei sapere anche iil costo al mq compresa la mano d'opera. In alternativa mi accontenterei anche di un buon laminato sempre sottile. Grazie
Adriano De Boni Architetto, ha risposto...
Buon giorno
In commercio ci sono validi laminati che hanno il medesimo effetto del parquet. con un costo dai €10,00 di €15,00/mq . A questo bisogna sommare il tappetino di fondo ( circa 3-5,00 €/m) e il costo della posa €12-15/mq.
La posa di un buon parquet.flottante ,comporta un costo di almeno € 60.00/mq. e richiede uno spessore di 10-15 mm che...
Simone Comandini, ha domandato...
detrazione fiscale - pompa di calore
A seguito dell'installazione di una pompa di calore invert, per raffreddamento e riscaldamento, volevo sapere si poteva usufruire della detrazione fiscale del 65%
Adriano De Boni Architetto, ha risposto...
Confermo quanto già riportato, ovvero che la macchina deve avere dei precisi requisiti di rendimento e deve risultare come impianto principale e/o meglio unico, per la climatizzazione invernale. Le case produttrici serie forniscono tutte le informazioni tecniche utili per la detrazione del 65% ( in particolare sul rendimento minimo dell'impianto) ...
-
Lavora a Varese
-
Lavora a Varese
Direzione lavori
Realizzare progetto ristrutturazione
+ 1
Direzione lavori
Realizzare progetto ristrutturazione
Realizzare progetto costruzione