Antonello Serra

Azienda o Libero Professionista
Al momento questo professionista non è disponibile, puoi contattare altri presenti nella lista Vedi altri professionisti

4.8/5

Vedi 27 recensioni
5 21 recensioni
77.777777777778%
4 6 recensioni
22.222222222222%
3 0 recensioni
0%
2 0 recensioni
0%
1 0 recensioni
0%
Vedi 27 recensioni

Informazioni su Antonello Serra

Ingegnere in Cagliari e Sardegna. Lunga esperienza ed attenzione costante, i nostri clienti cercano prima di tutto un servizio di qualità.
I nostri principali servizi:
- Ristrutturazioni: guidiamo il cliente alla realizzazione del miglior progetto possibile nel caso specifico.
- Consulenza Tecnica in ambito legale: guidiamo il cliente ed eventuali avvocati, attraverso l'esperta lettura degli aspetti tecnici.
- Consulenza Tecnica in ambito aziendale: guidiamo il Datore di Lavoro, affinché compia le migliori scelte negli ambiti prerogativa degli Ingegneri: Sistemi di Gestione, Sicurezza sul Lavoro, Privacy, HACCP, altro.

Qual è il vostro slogan?

Soluzioni semplici per realtà complesse. Noi gestiamo realtà complesse. Le svisceriamo, approfondendone caratteristiche, dinamiche e relazioni interne ed esterne. Forniamo al cliente un quadro delle decisioni e scelte possibili, lo affianchiamo nel percorso, dandogli un solido sostegno e certezze, per raggiungere gli obiettivi desiderati.

Raccontateci la vostra storia. Come ha avuto inizio l'azienda?

Abbiamo oltre 20 anni di esperienza, in diversi settori specifici: Consulenza Tecnica (aziendale e legale), Ristrutturazioni, Formazione. Costituiamo uno studio tecnico maturo, fortemente organizzato, che eroga servizi di qualità a clienti che condividono la visione di progetto. La soddisfazione del cliente è il nostro baricentro.

Chi collabora nel vostro gruppo? Che tipo di formazione ed esperienza hanno i vostri collaboratori?

I nostri collaboratori sono persone dinamiche, con spiccata attitudine all'apprendimento continuo, ed al lavoro di squadra. La formazione continua è uno degli assi di crescita prima di tutto dei Titolari dello Studio, e di conseguenza, dei collaboratori.

Commissionate qualche tipo di lavoro? A Chi?

In settori specifici, selezioniamo esperti professionisti per obiettivi mirati.

In quali tipi di lavoro siete specializzati?

Lavori di qualità. In questo campo va detto chiaramente che seppure il preventivo sia sempre personalizzabile, la qualità dei nostri servizi non è mai riducibile, per scelta aziendale. Per questo motivo, non siamo interessati alla concorrenza con la leva del prezzo più basso.

Quali sono i lavori più richiesti?

Consulenza Tecnica, in ambito Forense ed Aziendale. Negli ultimi anni i due rami di attività sono spesso contigui, per via dell'incremento di complessità delle norme tecniche di settore. In campo edile sono in crescita costante gli interventi di ristrutturazione nel quale il cliente cerca e trova nei nostri servizi un prodotto di rara qualità.

Con quali materiali o marche vi piace lavorare?

Il nostro studio è gestito con un gestionale STR. Siamo tra i pochi in Sardegna ad averlo adottato. In campo edile lavoriamo esclusivamente con prodotti certificati, quindi con scheda tecnica e di sicurezza. I nostri servizi sono molto apprezzati per come sono fatti. Infatti rispondono sempre esattamente la risposta alla necessità del cliente. Infatti, a lavoro finito, il cliente trova immediatamente assoluta familiarità con quanto abbiamo realizzato per suo servizio.

Di quali dati avete bisogno per poter fornire un preventivo dettagliato?

Almeno un colloquio telefonico, e conseguente invio di documentazione via email, con documentazione di dettaglio allegata. Risposta entro un giorno lavorativo.

Cosa vi differenzia dalla vostra concorrenza? Perché un cliente dovrebbe scegliere voi?

Gestiamo realtà complesse, guidando il cliente nelle scelte. La nostra prima attenzione è per la qualità dell'esperienza che il cliente avrà con noi. La nostra ventennale esperienza di consente di approfondire dettagli per altri invisibili, e di fornire soluzioni complete a fronte di situazioni articolate e complesse.

Che tipologia di clientela avete? Qual è il vostro cliente ideale?

Impresa nella quale il Datore di Lavoro abbia raggiunto una propria maturità e consapevolezza, circa la necessaria organizzazione dell'azienda. Il Datore di Lavoro deve rinunciare a soluzioni di bassa qualità, ma deve, al contrario, strutturare l'azienda per le sfide dell'imminente futuro. Questo è il nostro campo di attività. Il nostro cliente ideale è una persona intelligente, che eventualmente anche approfondisce in proprio i temi tecnici che poi delega a noi. Sa cosa vuole e per quali obiettivi.

Quali sono i dubbi più frequenti dei vostri clienti? E cosa rispondete loro?

Nella maggior parte dei casi, non siamo stati la prima scelta dei nostri clienti. O, anche, scelgono noi come prima scelta i clienti che in passato hanno già avuto problemi con servizi di bassa qualità e capiscono il nostro linguaggio, perché per le loro esperienze passate, condividono con noi la visione del progetto. All'arrivo ci raccontano le precedenti esperienze negative, già avute, con precedenti interlocutori. In campo edile, noi prendiamo l'incarico e portiamo a conclusione il progetto, senza incertezze, senza se e senza ma. Nel campo della Consulenza Tecnica, riscontriamo spesso nel Datore di Lavoro la totale inconsapevolezza del da farsi. La nostra fama è di persone precise ed educate. Se chiamati, portiamo sempre alla miglior conclusione eventuali problemi da altri creati.

Quali garanzie offrite ai vostri clienti sui lavori svolti?

Serenità, perché il buon risultato è sempre garantito. Relazione di qualità, perché siamo sempre reperibili in tempi brevi e mettiamo al centro la qualità dell'esperienza del cliente.

Quali modalità di pagamento accettate? Offrite agevolazioni sulle forme di pagamento?

Bonifico bancario. Programmi di pagamento agevolati sempre possibili, da concordare caso per caso.

Di quali lavori siete più orgogliosi?

Siamo orgogliosi della relazione con il cliente. A questa è rivolta tutta la nostra attenzione. Siamo orgogliosi del modo in cui lavoriamo. Ogni lavoro ci rappresenta e parla di noi. Siamo orgogliosi del nostro percorso professionale e personale, che ci ha condotto oggi a poter offrire un servizio di qualità.

Ultime risposte degli esperti di Antonello Serra

Ignazio Vignola

Ignazio Vignola, ha domandato...

È necessaria la cila per i piccoli lavori di edilizia libera?

Salve dovrei eseguire piccoli lavori detti edilizia Liberia in economia visto che sono operaio e faccio finestre quindi cambierei infissi e mattonelle io stesso e poi la caldaia e arredamento casa da professionisti.Per avere le detrazioni devo fare per forza una Cila o posso detrarre senza cila solo i materiali?..grazie

Ing. Antonello Serra

Antonello Serra, ha risposto...

Buongiorno signor Vignola,

purtroppo il termine "piccoli lavori di edilizia" non è tra quelli utilizzati in normativa. E' vero, come lei ha indicato tra le righe della sua domanda, che la CILA è necessaria per lavori semplici, solitamente di modesto importo economico e senza importanti modifiche ai luoghi o manufatti. Però la casistica è ampia ed...

Rosario

Rosario, ha domandato...

Tettoia di 150 mq con due lati chiusi, fa volume?

Una tettoia (in regola) di 150 mq circa, chiusa su due lati, fa volume? Chiedo perche vorrei chiudere gli altri lati e trasformare il tutto in "locale di deposito"... ma tutto questo è possibile solo se l'esistente costruzione viene riconosciuto come volume... secondo me fa volume in quanto costruita in materiale strutturale legno, chiusa su due...

Ing. Antonello Serra

Antonello Serra, ha risposto...

Buongiorno,

prima di tutto va chiarito che la tettoia è una copertura attraverso la quale non passa acqua piovana, diremo "non ci piove".

In generale, fa sempre volume. Quale sia la modalità precisa, dipende dal comune. Nella maggior parte dei comuni in cui ho lavorato, se chiusa su più di un lato, fa volume. Inoltre fa volume se una delle due...

Andrea Marziano

Andrea Marziano, ha domandato...

Come procedere per una pratica CILA nel caso in cui non ci fosse la planimetria catastale depositata?

Devo presentare per conto di un cliente che deve fare dei lavori interni una CILA, la planimetria catastale però non c'è e in visura la superficie è 0, c'è bisogno di verificare lo stato legittimo dell'immobile con un accesso agli atti oppure non è necessario e si può presentare la pratica e poi il successivo accatastamento?

Ing. Antonello Serra

Antonello Serra, ha risposto...

Buongiorno,

prima di tutto va detto che l'assenza della planimetria catastale non è mai un buon segno, quindi una votla rpeso atto ceh manchi, va posta la massima attenzione al resto della gestione della commessa.

Dovendo presentare una CILA, completa, la persona che la presenta deve dichiarare (di fatto asseverando) se vi siano o no difformità...