Recensioni su Borchiellini Geom Elisa
Molto disponibile e comprensiva nelle esigenze del cliente
Aperta ad ogni prospettiva la consiglierei a chi conosco
Accidenti che brava la nostra Geom.Borchiellini Elisa, molto preparata ed ha centrato perfettamente il mio problema, comunque Elisa mi ha fatto molto piacere avere il Suo parere per procedere nel problema che devo affrontare. Ho potuto vertificare anche la Sua quasi ventennale esperienza come professionista. Peccato che la distanza sia un fattore che mi limita un rapporto professionale con Lei Geom.Elisa, credo e sono certo però che chi avrà la fortuna di affidarLe un incarico lo riporrà in mani sicure. Grazie Elisa dal Lago di Garda in Trentino.
Tavernini p.i. Luciano
Informazioni su Borchiellini Geom Elisa
Geometra libero professionista. Nel settore dell'edilizia dal 2001. Il mio studio è in grado di portare a compimento commesse per interventi edilizi e urbanistici anche dall’iter autorizzativo complesso.
In particolare mi occupo di:
- Progettazione edile architettonica per interventi di nuova costruzione, ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo e manutenzioni di immobili a destinazione residenziale, commerciale ed attività produttive.
- Piani attuativi di lottizzazione, Piani attuativi di ristrutturazione urbanistica e piani di recupero del patrimonio edilizio esistente.
- Progettazione di opere pertinenziali (tettoie, recinzioni, piscine, ecc.), sistemazioni esterne, opere di ingegneria naturalistica.
- Direzione Lavori e contabilità, as-built
- Pratiche di agibilità
- Pratiche per sanatorie e fiscalizzazioni
- Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione delle opere ed in fase di esecuzione dei lavori (CSP e CSE), qualifica professionale ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
- Successioni
- Perizie di stima
- Assistenza atti notarili
- Pratiche catastali
Raccontateci la vostra storia. Come ha avuto inizio l'azienda?
Chi collabora nel vostro gruppo? Che tipo di formazione ed esperienza hanno i vostri collaboratori?
Quanti lavori realizzate annualmente? Qual è il preventivo medio?
In quali tipi di lavoro siete specializzati?
Cosa vi differenzia dalla vostra concorrenza? Perché un cliente dovrebbe scegliere voi?
Che tipologia di clientela avete? Qual è il vostro cliente ideale?
Quali modalità di pagamento accettate? Offrite agevolazioni sulle forme di pagamento?
Di quali lavori siete più orgogliosi?
Ultime risposte degli esperti di Borchiellini Geom Elisa
Marko, ha domandato...
Come si compila un computo metrico?
Salve ,
Sono un artigiano elettricista appena iscritto all’albo.il cliente mi ha girato questo computo metrico da fare un preventivo pero purtroppo non ne ho mai compilato uno,non ho l’esperienza.qualcuno saprebbe darmi delle indicazioni!?
Grazie mille
, ha risposto...
Buongiorno, Sig. Marko
nel documento, a fianco della descrizione è riportata la quantità della voce. Continuando nella prima colonna a destra dovrà indicare l'importo unitario e nella seconda colonna il totale della voce cioè moltiplicare l'unitario con la quantità.
Un consiglio: specifichi bene se è compreso oltre la posa/installazione anche la...
Massimo, ha domandato...
Come posso rivestire il pavimento del bagno e della cucina?
Ho bisogno di rivestire pavimento in marmo della cucina, soggiorno e bagno . Cosa mi consigliate come pavimento da sovrapporre soprattutto per cucina e bagno?
, ha risposto...
È un vero peccato rivestire un pavimento di materiale pregiato e costoso come il marmo con un gres porcellanato... esistono dei trattamenti specifici per il risanamento e l'impermeabilizzazione (necessari per cucina e bagno) che permettono di riportare a nuovo il pavimento. Comunque i gusti soggettivi non si discutono
Alessandro, ha domandato...
Demolire Casa Unifamiliare
Buongiorno,
Vorrei sapere a grandi linee quanto costerebbe la demolizione di una struttura civile di circa 300 mq dislocati su 3 piani, struttura in cemento armato.
Sono necessarie particolari autorizzazioni dal comune ?
Il materiale di risulta deve essere obbligatoriamente smaltito o può rimanere sul sito in modo da essere opportunamente utilizzato...
, ha risposto...
Un paradosso... ma occorre essere autorizzati dal comune con un permesso di costruire.



-
15 anni d'esperienza
-
Lavora a Ascoli Piceno
Richiesta di contatto inviata con successo