Informazioni su Carlo Cretella Architetto
Lo studio nasce quindici anni fa nel cuore di Verona. Ci occupiamo di architettura, arredamento e design in contesti sia residenziali che commerciali, a Verona e in molte città italiane.
La corte in cui si trova sembra isolarci dalla realtà cittadina attraverso un giardino coltivato a banani che si trova proprio di fronte alle finestre dell’ufficio, accogliendo calorosamente i nostri clienti. Progettare per loro significa progettare con loro: sedersi tutti insieme di fronte ad un grande tavolone di legno, imparare a conoscersi, porre loro domane e interpretare le risposte.
Lo studio si occupa principalmente di ristrutturazioni e segue tutto il processo, dalle pratiche edilizie fino alla direzione lavori.
Il cliente viene seguito costantemente lungo questo percorso e accompagnato nelle scelte, con grande attenzione al rispetto del budget definito in fase iniziale.
Qual è il vostro slogan?
Progettare su misura per il cliente
Raccontateci la vostra storia. Come ha avuto inizio l'azienda?
Dopo un periodo di circa 10 anni presso un studio di un architetto di grande esperienza nel mondo dell'interior design, ho deciso di aprire il mio studio.
Chi collabora nel vostro gruppo? Che tipo di formazione ed esperienza hanno i vostri collaboratori?
Con me collabora da più di 15 anni un architetto junior già diplomata all'accademia di belle arte, e una giovane interior designer.
Commissionate qualche tipo di lavoro? A Chi?
Cerchiamo di fare tutta la parte progettuale internamente, ci aiutano ingegneri e termotecnici per le parti strutturali ed impiantistiche
Quanti lavori realizzate annualmente? Qual è il preventivo medio?
In quali tipi di lavoro siete specializzati?
ristrutturazione edilizia dalla demolizione, riprogettazione degli spazi, fino alla scelta delle finiture di dettaglio
Quali sono i lavori più richiesti?
Ristrutturazione edilizia
Con quali materiali o marche vi piace lavorare?
Tutti i materiali in genere
Di quali dati avete bisogno per poter fornire un preventivo dettagliato?
Serve sapere quali tipi di esigenze il committente richiede.
Cosa vi differenzia dalla vostra concorrenza? Perché un cliente dovrebbe scegliere voi?
Empatia verso il cliente, questo è quello che mi riconoscono.
Che tipologia di clientela avete? Qual è il vostro cliente ideale?
Spesso clienti giovanili, quindi non sempre giovani, ma anche clienti più maturi ma giovanili.