2002: Klaus Kornprobst fonda il vivaio Flair a Bolzano, un’azienda specializzata in giardinaggio, dove si dedica anche alla progettazione di giardini e vendita al dettaglio.
2004/05: Ampliamento dell’azienda: si costruisce una serra moderna e inizia così la realizzazione di tetti verdi, allargando l’offerta di servizi.
2006: Grazie all’esperienza positiva nel settore del verde pensile nonché alla crescente tendenza per la sostenibilità, si cambia il nome dell’azienda: nasce “Climagrün”, focalizzata sullo sviluppo nell’ambito del verde pensile.
2008: Dopo tre anni di successo nell’ambito della tecnologia del verde pensile, si cessano le attività di vivaio. L’azienda si concentra nella concretizzazione di concetti innovativi nel campo del verde pensile.
2009: La collaborazione con la nota impresa “Beton Eisack” permette la produzione locale di substrati per tetti verdi, “made in Südtirol”. Si realizzano le prime facciate verdi, ampliando le conoscenze anche in quest’ambito.
2009/10: La Optigrün International AG, leader tedesco nel settore del verde pensile, mostra interesse per una collaborazione con la nostra azienda. In primavera del 2010 si firmano i contratti concedendo alla Climagrün l’esclusiva sul territorio italiano.
2011: Si rende concreto la tendenza verso la copertura a verde. Nasce il credo dell’azienda “living buildings”, focalizzando lo sviluppo verso un’azienda esperta nelle costruzioni a verde.
2012: L’impresa individuale si trasforma in una società di capitali: nasce la Climagrün s.r.l. Gradi investimenti nella ricerca e nello sviluppo permettono la creazione di prodotti innovativi per costruzioni a verde “made in Südtirol”.
2002: Klaus Kornprobst fonda il vivaio Flair a Bolzano, un’azienda specializzata in giardinaggio, dove si dedica anche alla progettazione di giardini e vendita al dettaglio.
2004/05: Ampliamento dell’azienda: si costruisce una serra moderna e inizia così la realizzazione di tetti verdi, allargando l’offerta di servizi.
2006: Grazie all’esperienza positiva nel settore del verde pensile nonché alla crescente tendenza per la sostenibilità, si cambia il nome dell’azienda: nasce “Climagrün”, focalizzata sullo sviluppo nell’ambito del verde pensile.
2008: Dopo tre anni di successo nell’ambito della tecnologia del verde pensile, si cessano le attività di vivaio. L’azienda si concentra nella concretizzazione di concetti innovativi nel campo del verde pensile.
2009: La collaborazione con la nota impresa “Beton Eisack” permette la produzione locale di substrati per tetti verdi, “made in Südtirol”. Si realizzano le prime facciate verdi, ampliando le conoscenze anche in quest’ambito.
2009/10: La Optigrün International AG, leader tedesco nel settore del verde pensile, mostra interesse per una collaborazione con la nostra azienda. In primavera del 2010 si firmano i contratti concedendo alla Climagrün l’esclusiva sul territorio italiano.
2011: Si rende concreto la tendenza verso la copertura a verde. Nasce il credo dell’azienda “living buildings”, focalizzando lo sviluppo verso un’azienda esperta nelle costruzioni a verde.
2012: L’impresa individuale si trasforma in una società di capitali: nasce la Climagrün s.r.l. Gradi investimenti nella ricerca e nello sviluppo permettono la creazione di prodotti innovativi per costruzioni a verde “made in Südtirol”.
2002: Klaus Kornprobst fonda il vivaio Flair a Bolzano, un’azienda specializzata in giardinaggio, dove si dedica anche alla progettazione di giardini e vendita al dettaglio.
2004/05: Ampliamento dell’azienda: si costruisce una serra moderna e inizia così la realizzazione di tetti verdi, allargando l’offerta di servizi.
2006: Grazie all’esperienza positiva nel settore del verde pensile nonché alla crescente tendenza per la sostenibilità, si cambia il nome dell’azienda: nasce “Climagrün”, focalizzata sullo sviluppo nell’ambito del verde pensile.
2008: Dopo tre anni di successo nell’ambito della tecnologia del verde pensile, si cessano le attività di vivaio. L’azienda si concentra nella concretizzazione di concetti innovativi nel campo del verde pensile.
2009: La collaborazione con la nota impresa “Beton Eisack” permette la produzione locale di substrati per tetti verdi, “made in Südtirol”. Si realizzano le prime facciate verdi, ampliando le conoscenze anche in quest’ambito.
2009/10: La Optigrün International AG, leader tedesco nel settore del verde pensile, mostra interesse per una collaborazione con la nostra azienda. In primavera del 2010 si firmano i contratti concedendo alla Climagrün l’esclusiva sul territorio italiano.
2011: Si rende concreto la tendenza verso la copertura a verde. Nasce il credo dell’azienda “living buildings”, focalizzando lo sviluppo verso un’azienda esperta nelle costruzioni a verde.
2012: L’impresa individuale si trasforma in una società di capitali: nasce la Climagrün s.r.l. Gradi investimenti nella ricerca e nello sviluppo permettono la creazione di prodotti innovativi per costruzioni a verde “made in Südtirol”.
Living buildings” nasce dal concetto di voler trasformare le monotone zone urbane in oasi piene di vita, creando così una visione globale per una sostenibilità durevole. Gli “edifici vivi” si caratterizzano per la loro integrazione perfetta nella natura e per una sensazione di vita sostenibile. Il proposito: è di farci sentire bene in città come in campagna e poter liberare la fantasia e l’innovazione. Essendo un’azienda specializzata nelle costruzioni a verde, Climagrün è capace di portare il verde nel cuore delle nostre città
Costruire edificio
Costruire edificio