Informazioni su Multiservice World Project Srls
.
Senza recensioni
Scrivi la tua recensione.
Enrico Vivona, ha domandato...
vorrei capire come collegare a corrente elettrica 220 un porta lampade con alette E10 con alette come foto allegata. grazie Enrico
Premesso che questo portalampada non è a norma per il collegamento di kamoade a tensione superiore a 50 volt, il collegamento sarà con un filo a mezzo fastom sulla linguetta che proviene dal sotto del portalampada e l'altro connettore a mezzo capicorda ad anello su una delle viti di fissaggio del portalampada. Saluti. Maurizio Iriti
Francesco, ha domandato...
Salve. Stamattina mi è successa una cosa abbastanza strana, al limite del "paranormale", motivo per cui chiedo delucidazioni agli esperti.
E' possibile che la luce di emergenza di una stanza (fissata nell'angolo alto di una parete) si accenda per 2-3 secondi senza che effettivamente manchi la corrente??
Quale potrebbe essere stato il motivo...
Se la lampada d'emergenza non ha un la funzione "test" per cui periodicamente auto-verifica il suo funzionamento, e ciò non penso perché trattasi di lampada d'emergenza standard. Allora è possibile pensare a un difetto momentaneo del dispositivo interno di rilevamento della presenza di tensione. Questo potrebbe anticipare a breve la messa in fuori...
Luigi, ha domandato...
Sono luigi volevo chiedervi una spiegazione sul perché quando va via la corrente, al ritorno mi salta il differenziale.ho un contratto di 4,5 KW. Il quadro elettrico è costituito da un differenziale G723/AC , un magnetotermico F810N/10 ed un altro F810N/16 tutti Bticino. Premetto che quattro mesi fa mi è stato sostituito il contatore ed il problema è...
Se c'è una dispersione il differenziale verifica e non si riarma. Nel differenziale ritardato il ritardo è compreso nel range permesso dalle norme, ma nel contempo non salta al primo impulso. Maurizio Iriti
Richiesta di contatto inviata con successo
Spiegaci cosa ti serve e riceverai fino a 4 preventivi