Recensioni su Raffaele Ninni Imbiancature

4.7/5

Vedi 8 recensioni
5 6 recensioni
75%
4 2 recensioni
25%
3 0 recensioni
0%
2 0 recensioni
0%
1 0 recensioni
0%
Vedi 8 recensioni
Ingrid R
8 mesi fa
5/5

Ci siamo affidati al signor Raffaele il quale ha svolto presso la nostra abitazione una parete di carta da parati, nonostante le varie difficoltà riscontrate per causa del muro esistente non perfettamente lineare, è riuscito a svolgere comunque un'ottimo lavoro. Consigliato!

D'ora in poi per eventuali altri lavori di questo genere ci affideremo sicuramente a lui.

Margherita
3 anni fa
5/5

Il signor ninni è un vero professionista. Molto preciso e rapporto qualità-prezzo davvero onesto. Assolutamente consigliato!

Informazioni su Raffaele Ninni Imbiancature

La mia impresa e' una ditta individuale che si occupa di tinteggiature per interni ed esterni, posa carta da parati e fibre di vetro, finiture in resine e varie altre soluzioni sempre inerenti all' aspetto decorativo per esterni ed interni.

Qual è il vostro slogan?

Piu' che di slogan, parlerei di principio: correttezza e coerenza nei confronti dei clienti relativamente all' utilizzo dei materiali, al costo dei lavori e alle tempistiche.

Raccontateci la vostra storia. Come ha avuto inizio l'azienda?

L' azienda nasce nel lontano 1953 avviata da mio padre ed io dopo essermi diplomato in "Fisica Industriale" dopo una breve esperienza (7 mesi) in una grande multinazionale ho deciso di renserirmi definitivamente in questo ambito,1984, per seguire le orme paterne. Lavoro ora in modo autonomo dal 1994.

Chi collabora nel vostro gruppo? Che tipo di formazione ed esperienza hanno i vostri collaboratori?

Quando il tipo di lavoro commissionatomi e' di una certa importanza sia in termini qualitatativi e complessita dell' opera e sia in termini quantitativi mi avvalgo della collaborazione di personale fidato e in alcuni casi di miei colleghi professionisti.

Commissionate qualche tipo di lavoro? A Chi?

Non spesso ma di solito lo passo a miei colleghi professionisti.

Quanti lavori realizzate annualmente? Qual è il preventivo medio?

Realizzo circa 35/40 lavori annualmente.

In quali tipi di lavoro siete specializzati?

posa di carta da parati, fibre di vetro, resine e finiture di pregio e tinteggiature.

Quali sono i lavori più richiesti?

tinteggiature e posa carta da parati

Con quali materiali o marche vi piace lavorare?

Brillux, Allegrini, Inkiostrobianco, Domus, Max Meyer.

Di quali dati avete bisogno per poter fornire un preventivo dettagliato?

la metratura corretta e il tipo di lavoro da svolgere; va da se' che effettuare un sopralluogo e' la cosa piu' corretta da fare;solo quando ho la certezza documentata rilascio preventivi senza effettuare sopralluoghi e comunque solo nei casi di tinteggiatura semplice.

Cosa vi differenzia dalla vostra concorrenza? Perché un cliente dovrebbe scegliere voi?

Non parlerei di differenziazione; di artigiani validi e corretti ne esistono. Nel mio caso posso garantire correttezza, puntualita', precisione e pulizia e soddisfazione delle aspettative del cliente (quando mi vengono richiesti lavori che so' di non essere in grado di eseguire alla perfezione declino e suggerisco al cliente artigiani specializzati).

Che tipologia di clientela avete? Qual è il vostro cliente ideale?

Direi molto variegata e non esiste per me un cliente ideale; nel limite del possibile cerco di soddisfare le esigenze specifiche.

Di quali lavori siete più orgogliosi?

anche un semplice soffitto tinteggiato e motivo di orgoglio quando fatto bene, cosi' come e' molto appagante vedere realizzata una posa di carta da parati e in ogni caso il miglior orgoglio e constatare la soddisfazione del cliente sapendo di aver compiuto il proprio dovere sino in fondo.

Ultime risposte degli esperti di Raffaele Ninni Imbiancature

Christian

Christian, ha domandato...

Come ritoccare la parete?

Ciao, ho stupidamente attaccato al muro una canalina passacavi con il biadesivo e staccandolo è venuto via lo strato di vernice (si vede il grigio sotto). È una piccola zona, ma come devo procedere? Posso usare lo stucco e poi pitturare? Grazie mille per l’aiuto!

, ha risposto...

Per prima cosa devi carteggiare per rimuovere i residui di colla del biadesivo sulla zona interessata con carta vetrata 120/130 di grana. Poi stuccare una prima volta, lasciare asciugare lo stucco, stuccare la seconda volta e lasciare asciugare lo stucco con carta vetrata 120/130 di grana per appianare la stuccatura al muro. Passare il fissativo sulla zona...

Vedi tutte le risposte