Recensioni su Studio Chies
Informazioni su Studio Chies
Svolgo la attività di geometra nel settore edile ed impiantistico, in particolare progettazione architettonica e di impianti termici, pratiche catastali e topografiche, certificazioni energetiche in Piemonte e Liguria... sono specializzato nel settore energetico e nella produzione di energia da fonti rinnovabili (impianti fotovoltaici, termico-solari, trattamento delle biomasse, ecc. ecc.)
Qual è il vostro slogan?
Raccontateci la vostra storia. Come ha avuto inizio l'azienda?
Chi collabora nel vostro gruppo? Che tipo di formazione ed esperienza hanno i vostri collaboratori?
Commissionate qualche tipo di lavoro? A Chi?
Quanti lavori realizzate annualmente? Qual è il preventivo medio?
In quali tipi di lavoro siete specializzati?
Quali sono i lavori più richiesti?
Di quali dati avete bisogno per poter fornire un preventivo dettagliato?
Cosa vi differenzia dalla vostra concorrenza? Perché un cliente dovrebbe scegliere voi?
Che tipologia di clientela avete? Qual è il vostro cliente ideale?
Quali sono i dubbi più frequenti dei vostri clienti? E cosa rispondete loro?
Quali garanzie offrite ai vostri clienti sui lavori svolti?
Quali modalità di pagamento accettate? Offrite agevolazioni sulle forme di pagamento?
Di quali lavori siete più orgogliosi?
Foto di Studio Chies






Ultime risposte degli esperti di Studio Chies
Manuel, ha domandato...
Buona sera ho effettuato dei
Buona sera ho effettuato dei lavori a casa senza chiedere permesso al. Comune quindi senza richiedere una cila. . . Ora per regolarizzare il tutto leggo che occorre una cila in sanatoria che costa 1000e pssa € c è una modo per fare una semplice cila e pagare il giusto ? grazie.
, ha risposto...
Buongiorno Manuel,
come le hanno già risposto alcuni colleghi, purtroppo la tipologia di omissione prevede quanto da Lei riportato; ed effettuare a posteriori una CILA di "regolarizzazione" a meri fini di evitare una sanzione non è contemplato dalla legislazione vigente, è tuttavia possibile, qualora se ne ravvisino i presupposti, ricorrere alle...
Chiara, ha domandato...
Legge ante '67 e progetto iniziale
Buongiorno,
Chiedo il vostro aiuto perché non sappiamo come girarci visto che abbiamo sentito 4 pareri e ognuno dice la sua.
Noi dovremmo acquistare un appartamento che aveva una differenza rispetto alla planimetria catastale.
Il venditore ha chiamato un geometra per metterla a posto e lui si è accorto che la casa rispetto al progetto originale è stata...
, ha risposto...
Buongiorno; semplifico molto. A livello *catastale*, tutto ciò che è autorizzato ante 01/09/67 può essere regolarizzato con un accatastamento, soprattutto se si tratta di piccole modifiche che vengono inserite a catasto come "esatta rappresentazione grafica". Io stesso ne ho fatte parecchie, negli anni. A livello *urbanistico* potrebbe essere più...
Vera Rosca, ha domandato...
PANNELLI NON COLLEGATI
Salve, vorrei fare una domanda riguardante la ditta che avrebbe dovuto installarmi i pannelli solari. La ditta che ha installato il fotovoltaico non me li ha collegati, però li ha messi sul tetto , ha messo l'inverter e non ha mai fatto domanda a distribuzione. Non riesco piú a rintracciare questa ditta e vorrei sapere se il collegamento puó essere fatto da...
, ha risposto...
Buongiorno.
La richiesta di allaccio normalmente viene fatta al gestore da parte della ditta installatrice, ma qualsiasi altro soggetto in possesso dei requisiti può subentrare ed ottemperarvi; personalmente però prima di procedere, e come già suggeritole dal collega ingegnere, verificherei le ragioni - anche a livello urbanistico/autorizzativo - per cui...
-
Lavora a Asti




-
25 anni d'esperienza
-
Lavora a Asti