Informazioni su Stylgama Srl
Specializzati negli innovativi soffiti tesi e nelle opere in cartongesso, ne seguiamo tutte le fasi, dalla pianificazione, alla realizzazione delle opere.
Ci occupiamo di
Acustica ambientale con valutazione dei tempi di riverbero per ottimizzare le condizioni di ascolto.
Fonoisolamento per ridurre il disturbo tra locali diversi.
Compartimentazioni antincendio per la sicurezza passiva dei fabbricati.
Isolamento termico per la salubrità e il contenimento del fabbisogno energetico degli edifici.
Illuminotecnica per mettere sotto la miglior luce possibile i vostri spazi.
Possiamo occuparci anche del tuo prossimo progetto.
Qual è il vostro slogan?
"CEILING IN PROGRESS"
In inglese per spiegare all'estero cosa facciamo,
e -in Progress- perchè da l'idea di un continuo avanzare, della voglia di progredire, di aggiornare le nostre competenze.
Raccontateci la vostra storia. Come ha avuto inizio l'azienda?
"Ceiling in progress” è il nostro laboratorio di idee, che dal 1979 si occupa di realizzare finiture d’interni e nel quale, sulle radici delle conoscenze e competenze tipiche dell’artigianato, abbiamo innestato sperimentazione e ricerca per soluzioni libere da schemi, in un continuo aggiornamento dei materiali, definendo e riqualificando standard applicativi.
Chi collabora nel vostro gruppo? Che tipo di formazione ed esperienza hanno i vostri collaboratori?
Il nostro gruppo è una coppia, il 50% dei nostri operatori ha una formazione tecnica, l'altro 50% una più umanistica.
Siamo due soci e lavoriamo insieme fin dalla metà degli anni '80, abbiamo acquisito l'esperienza di cantiere con il lavoro quotidiano, e una conoscenza più approfondita con la partecipazione a corsi specialistici in materia di acustica ambientale, di illuminotecnica e di protezione al fuoco delle strutture.
Commissionate qualche tipo di lavoro? A Chi?
Eseguiamo tutte le fasi di lavorazione
Quanti lavori realizzate annualmente? Qual è il preventivo medio?
Il numero delle commesse è molto variabile in funzione della dimensione o complessità delle opere, così come del preventivo medio
Numericamente i lavori oscillano tra i 15 e i 50 ed i livello di costo passa da € 1.000 a € 80.000
In quali tipi di lavoro siete specializzati?
Soffitti termo tesi e sistemi per l'edilizia a secco
Quali sono i lavori più richiesti?
Opere di soffittatura e partizione d'interni in telo termo teso o cartongesso.
Soluzioni per fonoassorbimento e fonoisolamento degli ambienti, piscine, auditorium. appartamenti. locali pubblici.
Con quali materiali o marche vi piace lavorare?
Il materiale in cui eseguiamo le opere più importanti è il telo teso una membrana in polimero di pvc dalle caratteristiche molto interessanti che lo rendono idoneo a un vastissimo campo di applicazioni.
Per molte opere utilizziamo i sistemi per l'edilizia a secco come le lastre in cartongesso, fibrosilicati e simili che oggi sono diventate tecniche molto utilizzate e conosciute quasi scontate, ma che quando abbiamo cominciato noi rappresentavano una novità assoluta.
Nel campo degli isolanti abbiamo cercato soluzioni innovative ed ecologicamente compatibili perchè provenienti da fonti rinnovabili come le fibre di legno o da fonti di recupero come le fibre di poliestere, gli interessantissimi isolanti "multistrato riflettenti" dalle alte prestazioni e minimi spessori.
Di quali dati avete bisogno per poter fornire un preventivo dettagliato?
Planimetrie e sezioni meglio se integrate da immagini
Cosa vi differenzia dalla vostra concorrenza? Perché un cliente dovrebbe scegliere voi?
Non facciamo paragoni con la concorrenza.
Siamo fortemente specializzati in soffittature, trattamenti acustici degli ambienti e partizioni d'interni, abbiamo l'esperienza e le conoscenze per affiancare e consigliare i nostri clienti nel nostro settore di competenza.
Chi lavora con noi va dritto al punto. Un lavoro ben fatto.
Che tipologia di clientela avete? Qual è il vostro cliente ideale?
Operiamo con enti pubblici, imprese di costruzioni, arredatori, imprenditori e committenti privati.
Qualunque soggetto che abbia la necessità di opere specialistiche.
Quali sono i dubbi più frequenti dei vostri clienti? E cosa rispondete loro?
Solitamente è la tipologia di materiale che utilizziamo, la fonte di domande e interessamenti.
Noi non siamo imbonitori o venditori e non facciamo mai opera di persuasione o convincimento ma informiamo secondo scienza e coscienza delle caratteristiche dei materiali e delle loro potenzialità applicative.
Quali garanzie offrite ai vostri clienti sui lavori svolti?
A seconda delle opere e dei materilali utilizzati da 24 a 120 mesi
Quali modalità di pagamento accettate? Offrite agevolazioni sulle forme di pagamento?
Qualunque forma di pagamento che sia tracciabile, normalmente bonifici o altri strumenti bancari.
Richiediamo un acconto confirmatorio all'ordine ed un saldo a lavori ultimati.
Di quali lavori siete più orgogliosi?
In ogni lavoro o per la dimensione o per la complessità o per la stretta di mano finale del cliente c'è motivo di soddisfazione e orgoglio, ovviamente alcune opere sono le predilette, in particolare il soffitto di una sala per ascolto musica e videoproiezioni a casa di uno dei più grandi maestri della musica italiana, il soffitto di una piscina privata in Germania finito poi in copertina di una rivista settoriale, senza che ne fossimo informati, o il trattamento acustico di uno studio di registrazione musicale apprezzatissimo per la qualità del suono e per la particolarità dell' architettonico.
E' sempre gratificante vedere la trasformazione di un idea, da progetto a opera finita.
Realizzare mobile cartongesso
Piccoli lavori cartongesso
+ 3
Realizzare mobile cartongesso
Piccoli lavori cartongesso
Realizzare controsoffitto in cartongesso
Parete in cartongesso
+ 1