4.9/5

Vedi 8 recensioni
5 7 recensioni
87.5%
4 1 recensione
12.5%
3 0 recensioni
0%
2 0 recensioni
0%
1 0 recensioni
0%
Vedi 8 recensioni

Informazioni su T.e.a. Costruzioni Generali S.r.l.

Con TEA è possibile costruire, ristrutturare recuperare gestire e trasformare il vostro immobile affidandosi con fiducia e serenità ad un’unica impresa edile che opera da sempre con trasparenza e professionalità. TEA è da anni specializzata nei lavori di manutenzione e ristrutturazione ordinaria e straordinaria di immobili ,essendo il punto di riferimento per i privati e le Amministrazioni Condominiali di Milano ed hinterland, per la ristrutturazione interna delle case, il recupero sapiente di facciate, ripristino di cortili e aree comuni, rifacimento di parti esterne di immobili anche di natura storico-artistico.

Qual è il vostro slogan?

Progettare, costruire e ristrutturare per sorprendere ed incantare, le nostre soluzioni sono studiate per ritrovare se stessi oltre ad offrire un’atmosfera piacevole e protetta, il fascino di un design studiato nei minimi dettagli, il privilegio di un comfort da assaporare ogni giorno.

Raccontateci la vostra storia. Come ha avuto inizio l'azienda?

TEA Costruzioni Generali nasce da un progetto imprenditoriale ed industriale molto ambizioso ideato per anticipare i desideri più ricercati in campo di nuove costruzioni e di ristrutturazioni di interni ed esterni, offrendo sia soluzioni di progetto uniche ed esclusive che includano servizi globali sofisticati sino alla consegna dell’immobile “chiavi in mano”, sia quello di interpretare con sapienza ed esperienza i vostri progetti ed idee trasformando i vostri sogni in autentici capolavori.

Chi collabora nel vostro gruppo? Che tipo di formazione ed esperienza hanno i vostri collaboratori?

In Azienda ci sono 2 Geometri ed 1 Architetto, i primi specializzati negli aspetti cantieristici, tecnici, commerciali, il secondo cura inoltre anche l'aspetto estetico e burocratico delle ristrutturazioni.

Commissionate qualche tipo di lavoro? A Chi?

I nostri artigiani di fiducia: Fabbro, Elettricista, Idraulico.

Quanti lavori realizzate annualmente? Qual è il preventivo medio?

Abbiamo una media di 4 cantieri/mese ed il preventivo medio si attesta sui 40.000/50.000 euro

In quali tipi di lavoro siete specializzati?

Tutto ciò che riguarda le ristrutturazioni e le nuove costruzioni.

Quali sono i lavori più richiesti?

Le ristrutturazioni interne degli appartamenti, la realizzazione di loft ed open space, la ristrutturazione delle facciate condominiali.

Con quali materiali o marche vi piace lavorare?

Mapei, Kerakoll, Weber, Fassa Bortolo sono i materiali edili che utilizziamo di frequente.

Di quali dati avete bisogno per poter fornire un preventivo dettagliato?

Ci occorrono almeno una pianta quotata dell'immobile, e delle fotografie. Per un preventivo specifico chiediamo sempre un sopralluogo.

Cosa vi differenzia dalla vostra concorrenza? Perché un cliente dovrebbe scegliere voi?

La qualità nel dettaglio, la costante e puntuale assistenza tecnica ed estetica, la praticità d'interazione con gli ultimi strumenti informatici e tecnologici, non ha caso, il 70% dei nostri clienti hanno una fascia d'età sotto i 45 anni.

Che tipologia di clientela avete? Qual è il vostro cliente ideale?

Giovani sotto i 45 anni, per lo più coppie.

Quali sono i dubbi più frequenti dei vostri clienti? E cosa rispondete loro?

La trasparenza e la semplicità dei preventivi, c'è sempre la paura che qualcosa sia nascosto od omesso. Ripondiamo con che preventivi specifici e molto dettagliati, con dei computi metrici estimativi.

Quali garanzie offrite ai vostri clienti sui lavori svolti?

L'assistenza post consegna. Oltre alle normali garanzie di legge, restiamo a disposizione del cliente anche ad anni di distanza dalla conclusione delle opere.

Quali modalità di pagamento accettate? Offrite agevolazioni sulle forme di pagamento?

Per lo più bonifici, contanti nei limiti di legge e per piccoli lavori. Di solito non prendiamo assegni.

Di quali lavori siete più orgogliosi?

Di tutti, ogni ristrutturazione è un opera unica ed irripetibile.
Progetto di T.e.a. Costruzioni Generali S.r.l.

Ultime risposte degli esperti di T.e.a. Costruzioni Generali S.r.l.

Luca

Luca, ha domandato...

Una domanda

Per fare l'imbianchino basta la licenza media?

Geom. Vincenzo Porcelli

T.e.a. Costruzioni Generali S.r.l., ha risposto...

Buongiorno,

basta anche la licenza elementare, l'importante è saper imbiancare bene ed a regola d'arte.

Gioele90

Gioele90, ha domandato...

Quanto costano le demolizioni al mq?

Ciao dovrei demolire uno stabile e vorrei sapere gentilmente a chi bisogna rivolgersi e quanto può costare al mq un'operazione del genere

Geom. Vincenzo Porcelli

T.e.a. Costruzioni Generali S.r.l., ha risposto...

Se si tratta di uno stabile intero, come effettivamente ha scritto, i costi non vanno al mq, ma sicuramente a corpo. Ed i lavori li eseguono le grandi aziende di demolizione. Basta cercare su google. Nel caso fosse sul territorio milanese o lombardo, ci contatti pure.

Roberto54

Roberto54, ha domandato...

Quanto costa lo smaltimento delle macerie edili?

Buonasera a tutti, un'informazione: dovrei smaltire alcune macerie edili e mi stavo chiedendo quanto potesse effettivamente costarmi un'operazione di questo genere.

Grazie

Geom. Vincenzo Porcelli

T.e.a. Costruzioni Generali S.r.l., ha risposto...

Buongiorno,

i costi di smaltimento variano a seconda delle tipologie di rifiuto. Nel caso di macerie da demolizione come (mattoni di laterizio, intonaco, piastrelle di ceramica/gres, sabbia e cemento) i costi di trasporto e smaltimento per camion oscillano tra i 70/90 euro, escluso il carico del materiale. se invece volesse scaricare autonomamente le...