Informazioni su Area1
Il mio ruolo di Architetto e Interior Designer è in costante aggiornamento, ricerca costante di materiali e di prodotti disponibili sul mercato, le ultime tendenze in fatto di arredamento, gli aspetti normativi e burocratici e gli sgravi fiscali in materia di ristrutturazione.
Il ruolo dell’interior designer non è solo quello di sollevare il cliente dalle innumerevoli incombenze con le quali deve confrontarsi chiunque desideri rinnovare casa con Il fine ultimo di realizzare un progetto cucito su misura.
Qual è il vostro slogan?
Raccontateci la vostra storia. Come ha avuto inizio l'azienda?
Chi collabora nel vostro gruppo? Che tipo di formazione ed esperienza hanno i vostri collaboratori?
Commissionate qualche tipo di lavoro? A Chi?
Quanti lavori realizzate annualmente? Qual è il preventivo medio?
In quali tipi di lavoro siete specializzati?
Quali sono i lavori più richiesti?
Con quali materiali o marche vi piace lavorare?
Di quali dati avete bisogno per poter fornire un preventivo dettagliato?
Cosa vi differenzia dalla vostra concorrenza? Perché un cliente dovrebbe scegliere voi?
Che tipologia di clientela avete? Qual è il vostro cliente ideale?
Quali sono i dubbi più frequenti dei vostri clienti? E cosa rispondete loro?
Quali garanzie offrite ai vostri clienti sui lavori svolti?
Quali modalità di pagamento accettate? Offrite agevolazioni sulle forme di pagamento?
Di quali lavori siete più orgogliosi?
Foto di Area1






Ultime risposte degli esperti di Area1
Micaela, ha domandato...
Ho bisogno di un Consiglio
Salve, vorrei dei consigli..io e il mio ragazzo stiamo valutando l'acquisto di una casa. Abbiamo visto una che ha la cucina con il lavandino e i fornelli separati dal top. Preferirei avere tutto in una sola parete. Per quanto riguarda, invece, i pavimenti della casa, essendo tutti uguali volevo evitare di cambiarli.
Qualcuno ha consigli da darci? Anche...
Area1, ha risposto...
Ciao Michela, con la verifica degli impianti già esistenti si può valutare di mettere tutto su una parete inserendo il piano cottura ad induzione accanto al lavello. Soluzione pratica e comoda. Se sulla parete del lavello ci sono prese elettriche si potrebbe pensare di inserirlo li.
Buona giornata
Chiara I.