Informazioni su Geometra Nicola Fabozzi
Geometra con esperienza ventennale nel campo della ristrutturazione e recupero di edifici esistenti (compresi nuovi interventi), per qualsiasi destinazione d'uso. Redazione di pratiche edilizie (Segnalazione Certificata di Inizio Attività S.C.I.A. , C.I.LA. , Permesso a Costruire, ecc.), progettazione architettonica, progettazione strutturale (pratiche Genio Civile), nei limiti delle competenze previste dalla Legge vigente.
Gestione contabilità lavori e documenti di cantiere.
Raccontateci la vostra storia. Come ha avuto inizio l'azienda?
Chi collabora nel vostro gruppo? Che tipo di formazione ed esperienza hanno i vostri collaboratori?
Commissionate qualche tipo di lavoro? A Chi?
Quanti lavori realizzate annualmente? Qual è il preventivo medio?
In quali tipi di lavoro siete specializzati?
Quali sono i lavori più richiesti?
Con quali materiali o marche vi piace lavorare?
Di quali dati avete bisogno per poter fornire un preventivo dettagliato?
Cosa vi differenzia dalla vostra concorrenza? Perché un cliente dovrebbe scegliere voi?
Che tipologia di clientela avete? Qual è il vostro cliente ideale?
Quali sono i dubbi più frequenti dei vostri clienti? E cosa rispondete loro?
Quali garanzie offrite ai vostri clienti sui lavori svolti?
Quali modalità di pagamento accettate? Offrite agevolazioni sulle forme di pagamento?
Di quali lavori siete più orgogliosi?
Ultime risposte degli esperti di Geometra Nicola Fabozzi
Franco, ha domandato...
Meglio il vespaio o solaio?
In una ristrutturazione di casa antica in pietra, in zona altamente sismica, è preferibile fare un vespaio o un solaio a piano terra?
La priorita è renderla il piu antisismica possibile.
Come le due soluzioni si comparano per quanto riguardo il passaggio di servizi sotto terra e sotto il piano di calpestio, per esempio scarichi, tubi, cavi?
È...
Geometra Nicola Fabozzi, ha risposto...
Buon pomeriggio, dopo aver letto la sua domanda, le rispondo che per l'adeguamento sismico di un edificio d'epoca, per la mia esperienza è consigliabile fare un gattaiolato in cupolex, altrimenti in mattoni pieni di altezza minima pari a ml. 0,50 (compresa la soletta in cemento armato e soprastante sottofondo e pavimento calpestabile).
Il piano interrato...
Antonino, ha domandato...
Agibilita' in fase d'acquisto obbligatoria o no?
Buongiorno, vorrei acquistare un appartamento in uno stabile condominiale costruito nel 1954 . L'appartamento e'stato poi ristrutturato dal venditore nel 2017 ( pavimenti, caldaia, porta blindata, impianto elettrico e idrico, pitturazione, infissi interni ed esterni ) ed ha anche provveduto ad aggiornare la conformita' urbanistica e catastale. Fra i...
Geometra Nicola Fabozzi, ha risposto...
Buon pomeriggio,
Allora dopo avere letto la sua domanda, le rispondo che la Normativa attuale in vigore, con riferimento al D.P.R. N° 380/2001 e successive modifiche, fino all'anno 2021, prevede il rilascio della Nuova Abitabilità, con criteri differenti, rispetto agli anni '50, '60, perciò se oggi anno 2022, Lei ha in mano la vecchia Abitabilità, può fare...
Daniele, ha domandato...
Come funziona la destinazione d'uso e5, si può svolgere anche attività artigianale?
Buongiorno, sono intenzionato ad aprire una friggitoria d asporto. Ho già individuato il locale, guardando i documenti ho visto che la destinazione d uso e di classe E5 .
Essendo commerciale si può fare destinazione d’ uso per servizi e quindi svolgere anche attivita’ artigianale.?
Geometra Nicola Fabozzi, ha risposto...
Buon pomeriggio,
Per aprire una friggitoria, è sufficiente una categoria catastale C3 come attività e laboratorio artigianale.
Bisogna consegnare una piccola Pratica edilizia al S.U.A.P. , che è l'Ufficio addetto, per fare i lavori su immobili destinati al commercio di ogni genere, ed andranno adeguati gli impianti esistenti all'attività da svolgere sul...
-
30 anni d'esperienza
-
Lavora a Firenze
-
Lavora a Firenze
Gestione pratiche catastali
Geometra direzione lavori
+ 2
Gestione pratiche catastali
Geometra direzione lavori
Consulenza geometra
Realizzare piccolo progetto